Un’idea nata dall’entusiasmo e dalla voglia di sviluppare un progetto nuovo a Catania per divulgare e far conoscere la Pinsa, un prodotto unico nel suo genere, diverso dal classico impasto della pizza tradizionale composto da tre tipi di farine molite a pietra.
Officina 51 è stata la prima pinseria catanese certificata dall’Associazione Originale Pinsa Romana che valorizza un prodotto incomparabile sotto il punto di vista della qualità e della digeribilità.
L’associazione da anni compie e incoraggia studi, seminari, convegni, eventi, progetti territoriali promuove e favorisce scambi d’informazione e avvia sinergie d’interesse comune per lo sviluppo del territorio.
53 è il numero di certificazione di Officina 51 esposto davanti all’ingresso del locale.
Una scelta fatta dopo anni di studio, formazione e ricerca che ha portato Officina 51 ad essere una delle pinserie punto di riferimento di Catania.
Il locale Officina 51 si impegna ogni giorno insieme al suo staff a promuovere e divulgare la conoscenza della pinsa romana contribuendo a tutelare questo prodotto che ha origini antichissime, ma che prende ancor più vita nel 2001 grazie all’impegno della famiglia Di Marco.






La Pinsa è composta da un impasto realizzato con pasta madre, la prima forma di lievito conosciuta fin dall’antichità che contribuisce a rendere questo prodotto famoso ormai in tutto il mondo, fragrante, digeribile, leggero, dall’involucro morbido e da un esterno croccante.
